Successioni

Accettazione tacita dell'eredità: perchè è importante trascriverla?
Quando una persona viene a mancare, i chiamati all’eredità non diventano automaticamente eredi. Per acquisire formalmente tale qualità è necessario accettare l’eredità.
Per continuare a leggere clicca qui

Testamento pubblico o olografo: le differenze
Quando si tratta di pianificare il futuro, scegliere la forma giusta per il proprio testamento è una decisione cruciale. Meglio un testamento pubblico o un testamento olografo? Entrambi sono validi, ma presentano differenze importanti in termini di sicurezza, semplicità e tutela delle proprie volontà.
Per continuare a leggere clicca qui

La successione legittima
Quando una persona viene a mancare senza lasciare testamento, come si devolve l’eredità? Chi sono i chiamati a succedere e in quali quote? La successione legittima regola questi aspetti, garantendo che il patrimonio del defunto sia devoluto secondo precise disposizioni di legge.
Per continuare a leggere clicca qui
Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso di tutti i cookie in conformitá alla nostra cookie policy